Mese di settembre mese di finali, oggi a Bergamo primo dei tre fine settimana impegnativi,in scena gli Under23 con entrambe le formazioni maschili e femminili, settimana prossima gli assoluti, dove ci vedrà presenti in due trasferte impegnative sia a livello sportivo che logistico, la formazione femminile in B ad Agropoli e la maschile in Argento a Palermo. Il 25/26 tocca alle formazioni allievi, a Boissano le finale interregionale con Lguria,Lombardia,Piemonte,Valle D'Aosta. Come sempre gli allenatori stanno preparando gli atleti al meglio per onorare queste finali.In bocca al lupo a tutti.

Stampa Email

Il prossimo fine settimana ad Oeiras, In Portogallo i nostri Juniores, campioni d'Italia 2021, parteciperanno ai Campionati Europei per Club, un Cross di 6km.

Giovanni Artusi, Edoardo Brusa, Konjoneh Maggi, Ionut Puiu, sono i quattro moschettieri che onoreranno la nostra maglia.

La nostra società è alla seconda partecipazione, nel 2014 ad Albufeira sempre in portogallo, parteciparono gli juniores.

In bocca al lupo.

Stampa Email

Buongiorno,

pubblichiamo un resoconto di questo inizio stagione. 

Indoor: a Febbraio titolo italiano Promesse per Veronica Besana 60hs 8"10 e terza agli assoluti 8"14, a Rieti Campionati Invernali Lanci Federica Dozio 3ª Promessa nel giavellotto m.46.20, Elena Fustella ad Ancone vince due titoli italiani Master 1500p 5'42"57, 3000p 11'56"11, a Gubbio Campionati Italiani Di Corsa Campestre, Davide Forni, Francesco Raineri, Marco Aondio, Mattia Padovani sono argento nella staffetta, a Torun Polonia Elena Fustella vince i titoli mondiali Master nei 3000p 11'36"30, 10km 40'27". Nei mesi di Aprile Maggio ogni fine settimana tutte le categorie hanno gareggiato portando punti per i cds, il mese di Giugno ci ha visto con entrambe le formazioni nella finale Argento dei cds assoluti le donne 10ª p.110, gli uomini 11ª p.140. Ad Agropoli Campionati Italiani Promesse seconda Veronica Besana 100hs 13"12, Marco Aondio 800p 1'51"12/4º, Konjoneh Maggi 5000p 14'17"79/5º, Federica Dozio giavellotto m.49.95/4ª, Edoardo Brusa 3000st 9'16"32/5º, Pietro Roncareggi disco m.46.61/6º, Elisa Pastorelli 3000st 10'52"82/6ª, Ionut Puiu 1500p 3'52"48/7º, Tommaso Mojoli giavellotto m.57.84/8º. A Caorle Campionati Italiani Allievi Lorenzo Forni 800p 1'54"49/3º. Camerino Campionati Italiani Universitari, Giacomo Proserpio (c.s Carabinieri) vince il titolo nel martello m.67.56, Elisa Pastorelli è 2ª nei 3000st in 10'59"15. a Modena nel Challenge che assegna i posti per i Campionati Assoluti, Mattia Padovani 1º nei 5000p 14'15"71, Trevor Goho Diseysson 10º 110hs 14"78, Marco Aondio 800p 1'50"22/13º, per loro tre si aprono le porte per i nazionali di Molfetta.Chiudiamo con gli Europei under23 di Espoo Finlandia, dove Veronica Besana arriva in finale con il personale di 12"90, sfortunata in finale incoccia un ostacolo e finisce li la gara, Konjoneh Maggi sui 10.000 mt si ferma al 6km.

Stampa Email

Era nell'aria, Simone ha voluto rendere partecipi tutti noi nel comunicare il suo addio all'atletica agonistica.

La società e tutti non possiamo che ringraziarlo, in questi anni  ha dato lustro alla nostra maglia, portando titoli e indossando la maglia azzurra, ora il suo lavoro proseguirà nel consiglio federale, dove Simone è stato eletto. Grazie Simone

Sabato 15 e domenica 16 maggio prenderò il via al @meetingdifirenze e sarà il mio ultimo decathlon.

C'è poco da spiegare: a Lana, al @multistars_official , i miei tendini mi hanno lanciato l'ennesimo chiaro segnale che stavo chiedendo loro tanto. Questa volta troppo.
La scelta di per se è stata abbastanza semplice, quasi una conseguenza naturale. E l'ho presa con serenità. Perchè alla fin dei conti, a questo sport, ho dato tutto. Per questo sport ho sacrificato, forse, più di quello che potevo permettermi di sacrificare.

Stampa Email