Il weekend del 28 e 29 giugno ha visto i nostri giovani talenti impegnati ai Campionati Italiani Allievi su pista, ospitati dallo storico stadio "Raul Guidobaldi" di Rieti. Due giornate di grande atletica, tra emozioni, risultati importanti e preziose esperienze che vanno ad arricchire il bagaglio sportivo dei nostri atleti.
Oro e titolo italiano per Filippo Vedana nei 110hs
A illuminare la trasferta è la straordinaria prestazione di Filippo Vedana, che si laurea Campione Italiano nei 110 ostacoli con un fantastico 13.45, nuovo primato personale. Una gara impeccabile, dominata fin dalle batterie, che conferma Filippo ai vertici nazionali della specialità.
Ottimo sesto posto per Pietro Cesana nel lancio del disco
Super prova anche per Pietro Cesana, che nel lancio del disco (Kg 1,500) chiude con un eccellente sesto posto, grazie a una misura di 48.28 metri, confermando la sua crescita continua nel panorama dei lanci giovanili italiani.
Ostacoliste protagoniste
Nel settore femminile, grande soddisfazione dai 100 metri ostacoli, dove Gemma De Capitani si piazza nella top ten italiana, chiudendo decima con il tempo di 14.38. Bravissima anche Elena Invernizzi, che migliora il proprio personale con un ottimo 14.66 (diciottesima posizione) e sigla il suo season best. Più indietro ma comunque combattive Adelaide Castagna (15.34) e Giulia Anderbegani (15.93), che chiudono la loro esperienza tricolore con grinta e determinazione.
Buoni piazzamenti e record personali
Nel salto in alto, Gabriele Ciappesoni supera l'asticella a 1.90, migliorando il proprio stagionale e chiudendo in ventesima posizione in una gara di altissimo livello.
Sulla lunga distanza, nei 2000 siepi, ottima prestazione per Denise Mascheri, che conclude in 7:47.95, siglando il proprio season best e classificandosi ventesima.
Nel getto del peso, Lucia Zucchi raggiunge la misura di 10.34 metri, chiudendo venticinquesima.
Le staffette danno spettacolo
Le ragazze della 4x100 composta da De Capitani, Invernizzi, Rocca e Anderbegani portano il testimone al traguardo in 49.00, chiudendo al 12° posto e confermando la solidità del quartetto veloce.
Nella 4x400, il quartetto formato da Rocca, Dell’Oro, Mascheri e Chiappa ottiene il season best con 4:05.83, terminando sedicesime in una gara combattutissima.
Onore anche nelle prove di lanci
Nel giavellotto, Samuele Cesana conclude con la misura di 46.81 metri, chiudendo al 31° posto, ma dimostrando grande determinazione in pedana.
Riepilogo risultati
Filippo Vedana – 1° posto – 110m hs – 13.63 (Season Best) – Campione Italiano
-
Pietro Cesana – 6° posto – Disco Kg 1,500 – 48.28
-
Gemma De Capitani – 10° posto – 100m hs – 14.38
-
Elena Invernizzi – 18° posto – 100m hs – 14.66 (Season Best)
-
Adelaide Castagna – 41° posto – 100m hs – 15.34
-
Giulia Anderbegani – 46° posto – 100m hs – 15.93
-
Gabriele Ciappesoni – 20° posto – Salto in alto – 1.90 (Season Best)
-
Denise Mascheri – 20° posto – 2000m siepi – 7:47.95 (Season Best)
-
Lucia Zucchi – 25° posto – Getto del peso (3 kg) – 10.34
-
Samuele Cesana – 31° posto – Giavellotto (700g) – 46.81
-
4x100 femminile – 12° posto – 49.00 (De Capitani / Invernizzi / Rocca / Anderbegani)
-
4x400 femminile – 16° posto – 4:05.83 (Season Best) (Rocca / Dell’Oro / Mascheri / Chiappa)
Una squadra in crescita
Questi risultati confermano il grande lavoro che società, tecnici e atleti stanno portando avanti quotidianamente. I Campionati Italiani Allievi 2025 ci lasciano in eredità non solo medaglie e primati personali, ma anche la consapevolezza di poter essere protagonisti a livello nazionale.
Complimenti a tutti i nostri ragazzi e ragazze per l’impegno, la passione e la determinazione dimostrata. Avanti così, Atletica Lecco! 💛💙